Vai al contenuto
  • Comunità di pazienti
  • Studi clinici
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Iscriviti
  • Comunità di pazienti
  • Studi clinici
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Iscriviti
Iscriviti

Mese: Gennaio 2024

Ictus: i segnali d’allarme che possono salvare la vita

Riconoscere subito i segnali dell’ictus può salvare la vita: agire rapidamente è fondamentale per limitare i danni.

Sonno di qualità per alleviare le malattie reumatologiche

Disturbi del sonno e malattie reumatologiche: spezzare il circolo vizioso tra infiammazione, dolore cronico e riposo interrotto.

Mini-reni artificiali: la soluzione all’insufficienza renale?

Mini-reni creati in laboratorio potrebbero diventare un’alternativa alla dialisi e al trapianto per l’insufficienza renale.

L’importanza di un’alimentazione bilanciata negli anziani

Una dieta equilibrata è essenziale anche nella terza età per prevenire malattie e mantenere il benessere quotidiano.

Semaglutide si rivela efficace per il trattamento delle malattie cardiovascolari nelle persone con obesità

Semaglutide riduce del 20% il rischio cardiovascolare nelle persone con obesità: una svolta nella gestione del peso e del cuore.

Promettente polvere nasale allevia il dolore dell’emicrania

Nuova polvere nasale contro l’emicrania offre sollievo rapido e duraturo anche nei casi più intensi.

“PER ME PARTECIPARE ALLA RICERCA È UN DOVERE” – LA STORIA DI CARMEN

Per Carmen la ricerca è un dovere: ecco cosa ha imparato dal suo percorso con la nostra Comunità.

Iscriviti

per diventare membro e fare la differenza

Iscriviti
Contatti

Comunità di Ricerca Clinica:
info@comunitadiricercaclinica.it

James Lind Care:
rasmushjorth@jameslindcare.com

Seguici su Facebook:

Facebook
Organizzazione

La Comunità di Ricerca Clinica è un’iniziativa di James Lind Care, un’organizzazione specializzata nella creazione di comunità di pazienti in Europa.

L’ufficio centrale e la gestione sono a Copenaghen, Danimarca.

Copyright 2025 – James Lind Care

Protezione dei dati

James Lind Care e, con la presente, la Comunità di Ricerca Clinica, hanno l’autorizzazione dall’Autorità danese per la protezione dei dati a raccogliere e conservare i dati personali dei cittadini dell’UE una volta che sia stato fornito il loro consenso.

La Comunità di Ricerca Clinica rispetta le disposizioni del nuovo regolamento EU sui dati personali, che sono diventate effettive il 25 maggio 2018.

Informativa sulla privacy