Cos’è uno studio clinico?

Uno studio clinico è un programma di ricerca che coinvolge i partecipanti nel testare un nuovo farmaco o trattamento. I ricercatori esaminano la sicurezza e l’efficacia dell’intervento misurando determinati parametri nei partecipanti.

I nostri studi attuali

Cerchiamo costantemente nuovi modi per offrire supporto.

Resta aggiornato sugli studi in corso e sulle opportunità di ricerca più rilevanti per te. Entrando a far parte della nostra comunità, riceverai aggiornamenti sugli studi clinici attivi, report di ricerca e scoprirai come puoi contribuire al progresso della conoscenza medica.

Studi precedenti

Cosa sono gli studi clinici?

Uno studio clinico è un programma di ricerca che coinvolge i partecipanti nel testare un nuovo farmaco o trattamento. I ricercatori esaminano la sicurezza e l’efficacia dell’intervento misurando determinati parametri nei partecipanti.

Gli studi clinici sono gestiti da uno sperimentatore principale e da un gruppo di ricerca che include medici, infermieri e altri professionisti della salute.

Il progetto è descritto in un protocollo e deve sempre rispondere alle seguenti domande:

Le 4 fasi degli studi clinici

Fase 01

Si concentra sulla sicurezza del farmaco ed è di solito condotta in volontari sani. Lo scopo è determinare gi effetti collaterali più frequenti e più gravi del farmaco.

Fase 02

La ricerca è condotta per determinare se il trattamento è efficace in un gruppo di persone che hanno una malattia o condizione specifica. Spesso viene utilizzato anche un placebo e la sicurezza continua ad essere valutata.

Fase 03

La sicurezza del farmaco è ulteriormente studiata. I test vengono effettuati su popolazioni diverse con varie dosi e anche usando il farmaco in combinazione con altri farmaci.

Fase 04

Questa fase avviene quando il farmaco è già stato approvato dalle autorità per la commercializzazione. Il farmaco continua ad essere monitorato anche quando è nel mercato.

Come posso partecipare?

Offriamo la partecipazione a progetti di ricerca rilevanti per te. Inoltre, riceverai newsletter sulla ricerca, rapporti di ricerca e altro ancora. L’iscrizione è gratuita e la partecipazione agli studi clinici è volontaria.

6 buone ragioni per partecipare

01

Avrai accesso a nuovi trattamenti medici gratuitamente

02

Contribuirai allo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti per le generazioni future e per le persone con la tua stessa malattia

03

Riceverai cure ed attenzione da personale medico altamente specializzato ed esperti

04

Acquisirai una conoscenza approfondita della tua malattia.

05

Permetterai che la ricerca e lo sviluppo medico continuino a progredire negli ospedali italiani

06

Sarai spesso rimborsato per le spese di viaggio e, in alcuni casi, riceverai anche un compenso economico per la tua partecipazione

Le 5 domande più frequenti

Iscrivendoti alla Comunità di Ricerca Clinica, ti terremo aggiornato via email su eventuali studi che potrebbero essere rilevanti per te. Puoi anche consultare il nostro sito web per vedere gli studi attualmente disponibili.

Per garantire che un trial clinico produca risultati accurati e sia il più sicuro possibile, è necessario soddisfare determinati criteri di eleggibilità. Compilando il nostro questionario, possiamo valutare se un determinato studio potrebbe fare al caso tuo. 

Anche se possono esserci dei rischi, i progetti di ricerca clinica seguono regole molto rigide. Esperti delle autorità sanitarie e del Comitato Etico per la Ricerca valutano i progetti per garantire che siano eticamente corretti e tutelino i partecipanti.

Durante lo studio, i medici monitorano costantemente il tuo stato di salute e puoi interrompere la partecipazione in qualsiasi momento se lo desideri. Tutti i potenziali rischi ti verranno spiegati prima che tu decida di partecipare.

Un placebo è una sostanza priva di effetti terapeutici, utilizzata in alcuni studi per confrontare i risultati con quelli dei trattamenti attivi.

Se è prevista la possibilità di ricevere un placebo, ne sarai informato chiaramente prima di decidere se partecipare. In ogni caso, se necessiti di un trattamento medico, il placebo non sostituirà mai le cure standard: sarà eventualmente somministrato in aggiunta. Se preferisci non correre il rischio di ricevere un placebo, potrai semplicemente scegliere di non partecipare a quello specifico studio.

Sì, puoi ritirarti da uno studio o dalla Comunità di Ricerca Clinica in qualsiasi momento. Ti basta inviarci un’email all’indirizzo: info@comunitadiricercaclinica.it.