Ambiente e stile di vita influenzano la salute più della genetica

Un nuovo studio condotto dai ricercatori di Oxford Population Health ha rivelato che fattori ambientali e legati allo stile di vita, come il fumo, l’attività fisica e le condizioni socioeconomiche, hanno un impatto molto maggiore sulla salute e sulla morte prematura rispetto alla genetica. 

Analizzando i dati di quasi 500.000 partecipanti alla UK Biobank, i ricercatori hanno scoperto che le variabili ambientali spiegano il 17% del rischio di mortalità, mentre la predisposizione genetica incide per meno del 2%. Tra i fattori più influenti ci sono il fumo (associato a 21 malattie), lo stato socioeconomico e l’attività fisica. 

Per saperne di più:  

https://bit.ly/4hNYMDV