Un nuovo punto di riferimento per i membri della Comunità
Con diversi anni di esperienza maturata tra Italia e Regno Unito, Federico porta competenza e passione nella sua attività di infermiere di ricerca con la Comunità di Ricerca Clinica, offrendo supporto e informazioni a tutti i membri interessati agli studi clinici.

Quello che mi ha spinto verso la ricerca clinica è stata la curiosità: vedere come il lavoro dell’infermiere possa combinare la parte clinica con il percorso dei pazienti all’interno degli studi mi ha davvero appassionato.
Federico
Dopo la laurea in infermieristica conseguita all’università La Sapienza di Roma, Federico ha lavorato per quasi sette anni nel Regno Unito, iniziando in reparto e poi avvicinandosi alla ricerca clinica in diversi dipartimenti, dall’obesità alla cardiologia, fino alla gestione di studi Covid. Durante la pandemia ha deciso di rientrare in Italia e successivamente ha iniziato a collaborare con la Comunità di Ricerca Clinica, dove lavora da quasi un anno.
“Con la Comunità di Ricerca Clinica, il mio ruolo consiste nel facilitare il contatto tra i pazienti e i siti di ricerca, aiutandoli a capire se possono partecipare agli studi e accompagnandoli nel percorso di selezione. È una responsabilità importante, perché il reclutamento dei partecipanti è uno degli aspetti più complessi della ricerca clinica”, spiega Federico.
Il ruolo dell’infermiere accanto ai pazienti
Federico sottolinea come il suo lavoro con i pazienti si basi su professionalità ed empatia. “È fondamentale mettersi nei panni del paziente e far capire loro che siamo dalla loro parte, non per reclutare cavie, ma per offrire l’opportunità di accedere a trattamenti che altrimenti non sarebbero disponibili”, spiega.
Il suo approccio consiste nel diventare un punto di riferimento affidabile, accompagnando ogni paziente nel percorso di selezione e garantendo loro supporto.

Il paziente non sarà mai lasciato solo: sarà sempre seguito da un team di infermieri, medici e altri professionisti durante tutto il percorso dello studio.
Federico
Federico evidenzia inoltre l’importanza della partecipazione alla ricerca clinica: “Tutto ciò che oggi utilizziamo come cure è frutto della sperimentazione clinica. Partecipare alla ricerca significa aiutare il prossimo, contribuire alle cure future e anche avere accesso a trattamenti innovativi”.
Come ti accompagniamo verso gli studi clinici

Il valore di Federico per la Comunità
L’esperienza e la dedizione di Federico rappresentano un grande valore per il nostro team e, soprattutto, per i membri della Comunità. Grazie al suo supporto, i pazienti possono contare su una guida esperta e attenta alle loro esigenze.
Ci impegniamo costantemente affinchè i pazienti vengano messi al centro e venga dato valore alle loro voci. Se volete condividere la vostra storia di convivenza con la patologia, oppure di partecipazione nella ricerca clinica, scriveteci a info@comunitadiricercaclinica.it e non esiteremo ad organizzarci con voi per ascoltarvi.