Semaglutide è un farmaco già approvato in Europa e USA per trattare l’obesità. Lo studio clinico SELECT ha dimostrato che può anche ridurre del 20% il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari nei pazienti affetti da obesità. Ad oggi non esistono farmaci per gestire il peso e allo stesso tempo ridurre il rischio di infarto, ictus o morte cardiovascolare, eventi che nelle persone con obesità sono più frequenti. Semaglutide potrebbe quindi colmare questa lacuna. Lo studio clinico in questione ha avuto la durata di 5 anni e ha coinvolto oltre 17000 adulti con obesità e malattia cardiovascolare conclamata. Alla luce dei risultati ottenuti, nel 2023 verrà richiesta l’approvazione di un’estensione per le indicazioni di semaglutide.
Per leggere l’articolo completo, cliccate qui: Semaglutide riduce del 20% il rischio di eventi cardiovascolari ma (pharmastar.it)