Quando c’è un ictus in atto, il tempo per potersi recare in un centro adeguato a somministrare i trattamenti per ripristinare la circolazione cerebrale è brevissimo. Ci sono dei segnali d’allarme che possono aiutare ad identificare l’insorgenza di un ictus. Questi sono:
- Bocca storta
- Paralisi di gambe o braccia
- Difficoltà a parlare e a stare in piedi
È importante non sottovalutare questi sintomi e raggiungere il più velocemente possibile i professionisti che possono intervenire. Al seguente link, potrete trovare il video in cui il dottor Di Lazzaro parla di questi segnali di allarme e come i medici possono ripristinare le normali funzioni cerebrali alterate dall’ictus, se preso in tempo: Ictus, quali sono i segnali d’allarme e cosa fare: i consigli del neurologo – la Repubblica