Siamo felici di presentarvi Daniele Giani, il nuovo assistente di ricerca che ti terrà informato sulle ultime novità della ricerca e sulla tua partecipazione
Laureato in Biotecnologie presso l'Università degli Studi di Varese, sta attualmente completando una magistrale in Amministrazione Aziendale e Bioimprenditoria presso l'Università di Copenhagen. Forte di questa formazione, ha recentemente iniziato a collaborare con il team, mettendo a disposizione le sue competenze per supportare al meglio i membri della comunità.
"La partecipazione degli italiani agli studi clinici è fondamentale per lo sviluppo di nuove terapie, e ogni giorno vedo quanto sia importante sensibilizzare e coinvolgere sempre più persone in questa iniziativa. Unirsi alla comunità di ricerca offre a ciascun paziente l'opportunità di contribuire attivamente a un cambiamento che avrà effetti positivi per la medicina del futuro," afferma Daniele.
Guidarti nella partecipazione alla ricerca
Nel suo ruolo, Daniele è un punto di riferimento per tutti i membri della comunità, rispondendo a domande riguardanti la registrazione, la partecipazione agli studi e l’assistenza durante il processo. Lavora a stretto contatto con le infermiere di ricerca del team per garantire che i pazienti abbiano un'esperienza di partecipazione sicura e informata.
"Con il supporto di infermiere altamente qualificate e un team appassionato alla ricerca, la Comunità di Ricerca Clinica in Italia ha il potenziale per crescere ulteriormente, permettendo ai pazienti italiani di accedere facilmente e in sicurezza agli studi clinici più adatti alla loro condizione. Sono molto motivato ad accompagnare i membri della comunità in questo percorso di scoperta scientifica," dice Daniele
La creazione di una comunità forte e informata è al centro del lavoro della Comunità di Ricerca Clinica. Il nostro obiettivo rimane quello di sensibilizzare e coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nel mondo della ricerca clinica, affinché ogni individuo possa essere consapevole delle opportunità che ha per contribuire al progresso scientifico.
Un traguardo importante per la Comunità
Siamo felici di annunciare che la Comunità di Ricerca Clinica ha raggiunto un traguardo importante con circa 8.000 membri. Questo risultato dimostra l'interesse crescente per la ricerca clinica in Italia. Continueremo a crescere, a coinvolgere nuovi membri e a favorire la collaborazione tra pazienti e centri di ricerca, con l'obiettivo di rendere sempre più accessibili le opportunità di partecipazione agli studi clinici in Italia.
Unisciti alla Comunità e contatta Daniele
Dai il benvenuto a Daniele e, se hai domande riguardo alla comunità o alla partecipazione agli studi clinici, puoi contattarlo direttamente all'indirizzo info@comunitadiricercaclinica.it. Non vediamo l'ora di continuare a crescere insieme a te nella nostra missione di ricerca e innovazione!