6 MITI SULLA RICERCA CLINICA

In questo articolo affrontiamo i miti più comuni sulla ricerca clinica e offriamo i fatti concreti.
HUNTINGTON: PRIMO TRATTAMENTO EFFICACE RALLENTA LA MALATTIA DEL 75%

Una terapia genica sperimentale apre nuove prospettive per i pazienti con Huntington.
IL FUMO PASSIVO NEI PADRI AUMENTA IL RISCHIO DI BPCO NEI FIGLI

Uno studio mostra l’impatto intergenerazionale del fumo passivo sulla salute polmonare.
TONMYA: APPROVATA NEGLI USA LA PRIMA NUOVA TERAPIA PER LA FIBROMIALGIA DOPO 15 ANNI

La FDA approva Tonmya, un farmaco sublinguale che migliora dolore e sonno nei pazienti con fibromialgia.
UN NUOVO “GEL INTELLIGENTE” ACCELERA LA GUARIGIONE DELLE FERITE DIABETICHE

Un idrogel innovativo ripristina il flusso sanguigno e favorisce la chiusura rapida delle ferite.
UN NUOVO ESAME DEL SANGUE PER INDIVIDUARE E MONITORARE I TUMORI CEREBRALI

Un test del sangue non invasivo promette diagnosi più rapide e sicure per i tumori cerebrali aggressivi come il glioblastoma.
NUOVO FARMACO SPERIMENTALE ELIMINA TUMORI AGGRESSIVI AL SENO E ALLA PELLE

Un farmaco sperimentale iniettabile ha fatto scomparire tumori aggressivi della pelle e del seno in uno studio clinico di fase 1.
CONOSCI L’ASSISTENTE DI RICERCA PER LA COMUNITÀ DI RICERCA CLINICA

Ti presentiamo Daniele, nuovo assistente di ricerca: ti aggiornerà sulle novità scientifiche e sulla tua partecipazione.